MAXCRAFT Casco per saldatura con Oscuramento Automatico - 4 sensori - T500
I nostri caschi per saldatura offrono un buon servizio per ogni lavoro.
Numero dell‘articolo 82654451
EAN 4260595750674
MAXCRAFT Casco per saldatura con Oscuramento Automatico - 4 sensori - T500
Casco per saldatori: protezione contro il calore e le scintille
Un casco per saldatori svolge una funzione molto importante. Protegge la testa e soprattutto gli occhi durante tecniche di lavorazione quali saldatura, taglio o rettifica. Una maschera per saldatori professionale tiene lontane dagli occhi, dal viso e dai capelli le particelle quali schegge di metallo o scintille provenienti dall'attrezzo di saldatura e ciò non solo aumenta il comfort durante il lavoro, ma soprattutto la sicurezza che viene garantita solo da un casco di protezione con scudo per saldatura.
Possibilità di saldatura con tutte le tecniche più comuni
Sia che si tratti di MIG, MAG o TIG: i caschi per saldatori sono concepiti espressamente per soddisfare i rigidi requisiti dettati da queste tecniche di lavorazione. Trovano applicazione nelle aziende industriali, come anche nelle aziende che si occupano di pannelli solari, dove la saldatura è uno dei processi operativi classici.
Buona visibilità e comfort
La visibilità offerta da questi caschi di alta qualità è eccellente. Deve essere così, perché la precisione della lavorazione è un requisito fondamentale per un risultato di saldatura ineccepibile. Lo scudo trasparente è sovradimensionato. A questo si aggiunge la funzione di oscuramento automatico con celle solari. Regolandola in modo personalizzato si escludono abbagliamenti. Inoltre protegge gli occhi e ottimizza il risultato del lavoro. Un casco per saldatori non deve stringere, in quanto deve poter essere indossato per molte ore al giorno. I moderni modelli sono completamente imbottiti all'interno, in modo da escludere l'insorgere di punti di pressione e di fastidiose sensazioni di compressione. Anche il peso è un fattore importante per il comfort: i caschi sono veramente leggeri e, grazie alla perfetta ergonomia, non disturbano durante il lavoro.
Caratteristiche del casco per saldatori:
- Materiale: PP (polipropilene)
- Misure totali: circa 34,9 x 23,7 x 22,4 cm
- Sensibilità di commutazione: regolabile in continuo
- Alimentazione tramite una batteria al litio alimentata a energia solare (CR2450 600 mAh)
- Dall'esterno del casco è possibile regolare in continuo l'oscuramento
- Il telaio può essere adattato individualmente in base alle dimensioni della testa
- Adatto a tutte le tecniche di saldatura più comuni: MIG/MAG/TIG ecc. adatto per la macinazione
Dati tecnici:
- Campo visivo: ca. 10 x 8,3 cm
- Dimensioni filtro: ca. 13,3 x 11,4 x 1 cm
- Tempo di reazione alla commutazione da chiaro a scuro: 1/10000 sec
- Tempo di ritardo: 0,1 - 0,8 sec
- Temperatura di esercizio: da –5°C a 55°C
- Protezione UV / IR: DIN 16
- Colore della luce chiara: DIN 4
- Colore della luce scura: DIN 5 - DIN 9 / DIN 9 - DIN 13
- Apparecchiature per la protezione degli occhi e del viso testate e certificate secondo EN 175
- Filtro di protezione automatico per saldatura testato e certificato secondo EN 379
- Classificazione secondo EN 379: 1/1/1/2
- TECNICHE DI SALDATURA: questo casco da saldatori protegge durante la saldatura, il taglio o la rettifica ed è adatto a tutte le più comuni tecniche di saldatura come MIG/MAG/WIG/TIG ecc. adatto per la macinazione
- COMFORT: la struttura di supporto del casco può essere regolata individualmente in base alle dimensioni della testa, la sensibilità di commutazione è regolabile in continuo, l'oscuramento può essere regolato in modo variabile dall'esterno del casco
- DETTAGLI: campo visivo: ca. 10 x 8,3 cm, dimensione del filtro: ca. 13,3 x 11,4 x 1 cm, tempo di reazione alla commutazione da chiaro a scuro: 1/10000 sec, tempo di ritardo: 0,1 - 0,8 sec, temperatura di esercizio: da -20° C a 65° C
- STANDARD: protezione UV / IR: DIN 16, colore chiaro: DIN 4, colore scuro: DIN 5 - DIN 9 / DIN 9 - DIN 13, collaudati e certificati secondo EN 175 e EN 379, classificazione secondo EN 379: 1/1/1/2
- CARATTERISTICHE: dimensioni totali: ca. 34,9 x 23,70 x 22,4 cm, materiale: PP (polipropilene), alimentazione con batteria al litio ad energia solare (CR2450 600 mAh)
Queste istruzioni sono intese e applicabili solo ai prodotti elettronici
Istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche secondo la legge in materia:
Ogni consumatore è tenuto per legge a smaltire le vecchie apparecchiature elettriche separatamente dai rifiuti domestici. Gli apparecchi elettrici contrassegnati con il seguente simbolo non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
I vecchi apparecchi elettrici possono essere consegnati presso un punto di raccolta o di restituzione approvato. Potrebbe trattarsi, ad esempio, di un centro locale per il riciclaggio di materiali riutilizzabili o di un centro di riciclaggio. I vecchi apparecchi elettrici sono accettati gratuitamente e smaltiti o trattati in modo ecologico.
Le batterie e gli accumulatori usati che non sono racchiusi dall'apparecchio devono essere separati prima di essere portati in un punto di raccolta. Si prega di non consegnarli insieme all'apparecchio.
Smaltimento ecologico di batterie e pile
Le batterie e gli accumulatori (pile) contengono anche sostanze inquinanti e risorse. Proprio come per gli apparecchi elettrici, ogni consumatore è quindi obbligato per legge a consegnare le pile e gli accumulatori usati presso un punto di raccolta autorizzato, per garantire che vengano riciclati in modo da proteggere l'ambiente e conservare le risorse.
Le batterie contrassegnate con il seguente simbolo non devono essere smaltite con i rifiuti domestici.
Cancellazione di dati
Prima dello smaltimento, il consumatore è responsabile di cancellare o rimuovere tutti i dati personali presenti nell'apparecchio elettrico.
Trustami Produktsiegel Widget